
Arte digitalizzata, nuove frontiere per il lavoro e la didattica
Il 9 aprile del 2021, attraverso una comunicazione del Ministero delle Antichità della Repubblica d’Egitto,
Un vero professionista sa che il suo know-how è il risultato della sua esperienza unita alla sua formazione. Formazione che non è mai un punto di arrivo ma di partenza per prepararsi a migliorare le proprie competenze e ad acquisire nuove capacità. Le cose cambiano, la tecnologia progredisce, la politica si trasforma ed una buona formazione ci permette di stare al passo e migliorare il nostro know-how.
Il 9 aprile del 2021, attraverso una comunicazione del Ministero delle Antichità della Repubblica d’Egitto,
Aggiornate le linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del bullismo nelle scuole
Quando la formazione sposa la tecnologia, finalizzando le proprie strategie sul tema dell’innovazione, il vantaggio è quello di soddisfare realmente le esigenze delle imprese che affrontano le sfide di un mercato competitivo. Lo dimostrano attraverso i numeri gli Istituti Tecnici Superiori, che offrono percorsi di formazione post diploma nelle aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e per la competitività del Paese
l’European Qualifications Passport for Refugees, il progetto approvato in via sperimentale dal Miur, si basa sull’utilizzo della tecnologia blockchain e ne sfrutta a pieno il potenziale per valutare e riconoscere le competenze in possesso dei rifugiati.
È stato presentato il 28 marzo 2018, presso il Parlamento del Cnel, il XVIII Rapporto annuale sulla formazione continua (2016-17), curato dall’ANPAL per descrivere e monitorare le politiche a supporto della formazione dei lavoratori e delle imprese.
L’Avviso prevede contributi nel caso di attivazione di contratti di apprendistato di 1° livello o
Gli esiti del monitoraggio nazionale dell’Indire sui percorsi ITS conclusi fra il primo gennaio e il 31 dicembre 2016
La nuova disciplina regionale entrata in vigore l’1 ottobre 2017
Un modello di valorizzazione del capitale umano che accresce la competitività delle imprese Le Corporate