
Scuole e PNRR, sfida vinta
Su 8.230 scuole, 8.170 hanno presentato entro il 28 ottobre i progetti per il Piano
Un vero professionista sa che il suo know-how è il risultato della sua esperienza unita alla sua formazione. Formazione che non è mai un punto di arrivo ma di partenza per prepararsi a migliorare le proprie competenze e ad acquisire nuove capacità. Le cose cambiano, la tecnologia progredisce, la politica si trasforma ed una buona formazione ci permette di stare al passo e migliorare il nostro know-how.
Su 8.230 scuole, 8.170 hanno presentato entro il 28 ottobre i progetti per il Piano
I due anni di pandemia hanno accelerato la transizione dei musei al digitale, dimostrando la
Assumere professionisti del mondo delle aziende negli istituti professionali e tecnici. E’questa la proposta lanciata
La Legge di Bilancio 2023 interviene in maniera sostanziale sul reddito di cittadinanza andando a
Al Senato un incontro su bullismo on line e baby gang – crisi valoriale ,
Pubblicato dall’ANPAL, Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, il rapporto di monitoraggio del
Con l’entrata in vigore del Decreto Aiuti Ter (decreto legge 144 del 23 settembre) gli
Nel PNRR esiste un dispositivo innovativo, prezioso per affrontare alcune criticità strutturali del nostro sistema
La tecnologia per la trasformazione digitale del territorio e per i processi di innovazione sociale
Si è concluso il lungo viaggio, durato più di un anno, della legge che amplia