Contributi a fondo perduto, Fondo di garanzia per Pmi, interventi a sostegno delle imprese del Mezzogiorno, del Terzo settore, del turismo e della cultura
Il Decreto-legge 104/2020 interviene a sostegno delle imprese con contributi a fondo perduto, indirizzati a determinate tipologie di attività economiche e commerciali, e tramite il finanziamento di alcuni strumenti di supporto alle imprese come la “nuova Sabatini”, i contratti di sviluppo, il Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività di impresa, il voucher per l’innovazione, il Fondo Ipcei per il sostegno alle imprese che partecipano alla realizzazione di importanti progetti di interesse europeo, il Fondo per la crescita sostenibile per la nascita e lo sviluppo di società cooperative.
Viene rifinanziato per il triennio 2023-25 il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, per favorire l’accesso al credito attraverso la concessione di una garanzia pubblica.
Previsti anche interventi a sostegno delle imprese e dell’occupazione nel Mezzogiorno, nonché in favore degli enti del Terzo settore, ai quali è consentito l’accesso al credito attraverso il fondo di garanzia Pmi.
Il decreto prevede anche lo stanziamento di ulteriori fondi per i settori del turismo e della cultura, che sono tra quelli maggiormente colpiti dal blocco delle attività per l’emergenza sanitaria.
Tra le misure, si stabilisce, ad esempio, l’incremento del fondo emergenze per i Tour operator e le agenzie di viaggio, includendo anche le guide e gli accompagnatori turistici, del fondo per l’Internalizzazione degli enti fieristici italiani e di quello per l’emergenza Cinema e spettacolo.
Anche i musei statali, le fondazioni Mibact e altre imprese e istituzioni culturali private sono interessate dal pacchetto di interventi a sostegno della cultura.
Al via inoltre nuove procedure di reclutamento per il Mibact, con particolare attenzione all’inserimento di giovani professionisti.
Entro 60 giorni, il decreto dovrà essere convertito in legge secondo il consueto iter parlamentare.