Verso l’ultima fase il progetto Meet the Neet di Garanzia Giovani

Si concluderà a giugno il progetto pilota partito nel gennaio 2018 in Veneto, Lazio e Puglia, con lo scopo di rafforzare l’efficacia della Garanzia Giovani

Si concluderà a giugno Meet the Neet, il progetto pilota partito nel gennaio 2018 e concentrato in 18 mesi che ha coinvolto Veneto, Lazio e Puglia con lo scopo di rafforzare l’efficacia della Garanzia Giovani.

Le tre Regioni hanno avuto la possibilità di organizzazione eventi e attività mirate ad avvicinare i giovani NEET (Not in Employment Education or Training) al mondo del lavoro o a percorsi di orientamento in ambito formativo o professionale.

Il progetto ha consentito a qualunque giovane tra i 15 e i 29 anni di aggiornare competenze e abilità per valorizzare la propria presenza sul mercato del lavoro. È nata anche un’app per permettere ai giovani coinvolti di interagire e vivere l’iniziativa nel modo per loro più naturale, always-on.

“JobApp” funge da guida per muoversi e comprendere meglio le aree dell’orientamento, della formazione e della ricerca di un lavoro ricollegandosi a Garanzia Giovani in maniera semplice e intuitiva. Oltre all’app, i partner di Meet the Neet hanno intrapreso diverse attività di sensibilizzazione per avvicinare altri giovani al Programma Garanzia Giovani.

Tra queste, la costituzione di Comitati Tecnici nazionali e regionali per facilitare la cooperazione, l’organizzazione di eventi informativi nelle regioni coinvolte, sessioni di consulenza personalizzata per includere anche i NEET più emarginati e il coinvolgimento di alcuni Youth Ambassadors, giovani che hanno avuto esperienze di successo con la Garanzia Giovani, pronti a raccontarsi.

Gli eventi del progetto si sono svolti in tutta Italia e hanno posto al centro dell’attenzione la necessità di aggiornare le proprie competenze puntando su una formazione digitale, mobile e trasversale.

Lascia un commento