Il primo prototipo di “Aula del futuro”

Il 12 settembre 2022,è stato presentato il progetto del primo prototipo di “ Aula del Futuro”, realizzato dallo Stefano Boeri Interiors: studio internazionale degli architetti Stefano Boeri e Giorgio Donà nell’ambito del progetto “Igiene Insieme” di Napisan e grazie al contributo del Comune di Rozzano. È infatti nella scuola primaria Collodi dell’Istituto Barozzi Beltrami di Rozzano che l’aula sarà realizzata.

L’idea si basa sulla concezione di un nuovo concetto di spazio scolastico multifunzionale: ambienti educativi che permettono la sperimentazione di diversi format didattici e la possibilità di ospitare attività diverse anche nelle ore extrascolastiche. Tutte le componenti dello spazio sono essenziali a partire dalle luci, dai colori e dalle tecnologie utilizzate per la realizzazione di spazi flessibili che cambiano e si adattano ad ogni esigenza

Si possono spostare le pareti ed il layout del pavimento è stato concepito per diventare, all’occorrenza, anche sala per la musica, laboratori artigianali e scuole di danza, modificandosi e trasformandosi nel corso della giornata. 

Una boccata d’aria per il panorama delle strutture scolastiche in Italia che pone al primo posto la tecnologia, la sicurezza e la salubrità senza dimenticare l’ attenzione rigorosa all’igiene. L’aula è infatti dotata di sistemi tecnologici avanzati e studiati per migliorare la qualità della didattica, anche quella a distanza, e per migliorare l’educazione all’igiene adattandosi a possibili richieste di “distanziamento” e combinando dispositivi di pulizia dell’aria alle attività di pulizia ordinarie e la ricerca di materiali antibatterici.


«L’Aula del Futuro è un dispositivo per apprendere, condividere, progettare e costruire. Un luogo da abitare e trasformare a seconda di esigenze ed obiettivi molteplici: uno spazio scalabile e multifunzionale, capace di adattarsi ai tempi e agli usi della didattica e della comunità intera», ha spiegato Giorgio Donà, co-Founder and director di Stefano Boeri Interiors.

Secondo Boeri, il prototipo dimostra come le linee guida del Governo Draghi sulle nuove scuole da realizzare con i fondi stanziati dal PNRR possono diventare “soluzioni tecniche e progettuali immediate.”

Lascia un commento