Si chiama WMF – We Make Future e si definisce come il più grande festival dell’innovazione digitale del pianeta: è un acceleratore di cultura, formazione e innovazione come strumento al servizio della società che mette in connessione l’Italia e il mondo. Perché l’Italia? Perché si terrà a Rimini, a giugno: in tre giorni, più di cento eventi di formazione, business, incontri B2B, networking, cultura, concerti, show e intrattenimento.
L’idea di co-costruzione
Il WMF nasce da un processo di co- costruzione che dura tutto l’anno: insieme a giovani, studenti, startup, imprese, ONP e istituzioni, il festival organizza iniziative ed eventi in tutta Italia e all’estero, per ldiffondere innovazione. Simbolicamente, i temi vengono declinati su 100 Passi che rappresentano la distanza da colmare, insieme, per un Futuro migliore: “Digitalizzazione, Sostenibilità, Educazione e Formazione, Ricerca, Inclusione e Accessibilità, Health, Legalità, Occupazione e Imprenditorialità. sono solo alcuni dei “Passi” che da anni ci impegnano nel percorso di costruzione condivisa del futuro. Insieme a noi operano migliaia di persone e realtà che hanno deciso, in questo modo, di farsi carico di attività capaci di impattare socialmente in modo positivo, diventando ciò che definiamo “imprenditori della società”. spiega Cosmano Lombardo, fondatore e CEO Search On Media Group – Ideatore e Chairman WMF
I numeri della scorsa edizione
Nel 2022, sono giunti in Italia 1.300 tra startup e investitori. Sono arrivati da 49 Paesi, tra cui UK, Arabia Saudita, Croazia, Grecia, Spagna, Francia, Egitto e Portogallo: ben 36mila le presenze registrate.
I temi del VMF 2023
Questi i temi che saranno esplorati nell’edizione 2023 attraverso la formazione e la realizzazione di eventi di arte, cultura, musica, show, intrattenimento, business e networking.
AI, Deep Tech & Innovation: Aerospace, Metaverso, Bitcoin e Cryptocurrency, Big Data, Intelligenza Artificiale, Open Innovation, Realtà Virtuale e Aumentata, 5G, Robotica, Cybersecurity, Voice Assistant, Quantum Computing, IoT, Smart City, AI per l’Osservazione della Terra: Non Fungible Token (NFT)
Digital Transformation: Fashion Tech, Non Profit Food Tech Retail, Tourism e Travel, Health Tech, Education Tech, Automotive, FinTech, PA, Musica, Editoria, E-Commerce, Legal Tech
Web Marketing: Analytics e GA4, Digital Strategy, Content Marketing, Email e Messagistica, Affiliazioni, Facebook Advertising, Social Advertising, Instagram, Influencer Marketing, Facebook Marketing, Social Media Strategies, SEO, SEA, Video Marketing, Marketing Automation, Digital for PMI, Voice e Podcast
SDGs e Transizione Ecologica: Economia Circolare, Mobilità Sostenibile, E-Waste, Ambiente, Città e Community, Produzione e Consumo, Food, AI per l’Osservazione della Terra, Sostenibilità, Istruzione, crescita e uguaglianza, Green Marketing, Health, Cooperazione Internazionale, Aerospace for Sustainability,
Lavoro e occupazione: Smart and Remote Working, Upskilling and Reskilling, Assessment, Placement, Soft skills per il Digitale
Startup e Imprenditorialità: Casi di successo, Corporate Entrepreneurship, Startup, Imprenditorialità, Social Investing, Social Entrepreneurship, Scale up, Crowdfunding, Imprenditorialità femminile, Imprenditorialità sociale, Imprenditorialità giovanile
Inclusione sociale e territoriale: Gender Equality, Accessibilità, Inclusione generazionale, Borghi, Città del futuro, Empowerment femminile, Integrazione
ONP e Filantropia: Digital for ONP, Fundraising, Crowdfunding, Comunicazione, Filantropia, Diritti umani
Istruzione, ricerca e nuove generazioni: Tech transfer, Ricerca e sviluppo, Competenze STEM, Formazione docenti, Accesso equo all’istruzione, Imprenditorialità giovanile, Inclusione generazionale, Professioni digitali, Occupazione
Advertising Industry: Media Planning e Buying, Creatività ed Art, Direction, Pubblicità, Pubblicità Crossmediale, Innovative Adv, Programmatic, Native Adv, Concessionarie e agenzie pubblicitarie
Social Impact: Digital for Social Good, Digital Divide, Digital Responsibility, Social Impact of new Media, Innovation for Social Change, IT for Climate Change, Hate Speech, Legalità, Cyberbullismo
Comunicazione: Art Direction, Brand, Creatività, Digital PR, Storytelling, Strategia
Coding, IT & Software: Coding, CRM, Tool, SAAS Solution, Chatbot Mobile
Management: Digital HR, Leggi e Fisco, CSR, Business Strategy, Corporate Social Impact, Professioni Digitali, Project Management, Smart Working, Pubblica Amministrazione
Design: Graphic Design, UX, Web Design, Illustrazione, Grafica 3D, Motion Graphic Design, Street Art
Media Production: Podcast, Video Making, Regia, Gaming, Film, Fotografia
Cinema e spettacolo: Sceneggiatura, Documentari, Film, Serie TV, Cortometraggi, Docu-fiction, Produzione cinematografica, Distribuzione cinematografica, Colonne sonore
Comunità, territori e borghi: Innovazione nell’imprenditorialità locale, turismo sostenibile, Smart cities e borghi, South working, Valorizzazione territoriale
Esports & Gaming: Esports, Gaming, Eplayers, Gaming Industry, Drone playing
Events: Digital and hybrid events, Event management, Event production
Giornalismo ed editoria: Brand Journalism, Citizen Journalism, Fake News, Debunking, Crowdsourcing, Disinformazione